Che differenza c’è tra Duomo basilica e cattedrale?


La Basilica e il Battistero

La basilica è un edificio pubblico utilizzato nell’antica Roma come luogo di riunioni e poi convertito in luogo di culto cristiano. Dal latino baptisterium, greco βαπτιστριον o φωτιστριον (letteralmente: luogo in cui si riceve l’illuminazione), è l’ambiente che ospita la vasca battesimale e il sacramento del battesimo.

Chiesa, Santuario e Gradi Ecclesiastici

La cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi e ospita la cattedra del vescovo. Solo alcune chiese possono ricevere l’appellativo di “basilica”. Il Santuario è un luogo di culto spontaneo, espressione delle classi sociali più umili.

1214 definisce un "un edificio sacro destinato al culto divino, ove i fedeli abbiano il diritto di entrare per esercitare pubblicamente tale culto" e dettagliatamente disciplinata.

Gradi del Sacerdozio

I vescovi sono tutti ""vicari di Cristo"". I gradi ecclesiastici includono papa, patriarchi, arcivescovi, cardinali, primati, arcivescovi metropoliti, arcivescovi e vescovi diocesani.
Nelle Chiese ortodosse, l’Ordine sacro è diviso in tre gradi: episcopato, sacerdozio e diaconato. Sono presenti due tipi di sacerdozio: sacerdote e diacono sposato; sacerdote e monaco (diacono non sposato).

Lascia un commento