Che fine faranno i motori termici?


In linea con la maggior parte dei paesi avanzati è stato deciso che “l’eliminazione graduale delle automobili nuove con motore a combustione interna dovrà avvenire entro il 2035, mentre per i furgoni e i veicoli da trasporto commerciale leggeri è prevista entro il 2040”.

Il Governo, allineandosi alla proposta della Commissione Europea, ha decretato lo stop alla vendita delle nuove auto benzina e diesel a partire dal 2035.

L’entrata in vigore delle normative Euro 7 avverrà alla data del 2025: per il mondo dei motori endotermici è atteso un altro passaggio molto importante.

  • Stati Uniti: 15,043,000 barili/giorno
  • Russia: 11,200,000 barili/giorno
  • Arabia Saudita (OPEC): 10,460,710 barili/giorno
  1. Venezuela: 304 miliardi di barili (17.8%)
  2. Arabia Saudita: 298 miliardi di barili (17.2%)
  3. Canada: 170 miliardi di barili (9.8%)

Il 95% dei giacimenti di carbone si trova nell’emisfero settentrionale. In Europa, la fascia dei grandi giacimenti è localizzata nei Paesi centro-settentrionali.

La mappa visualizzata mostra la produzione di petrolio per paese.

  • Norvegia: 1,517,000 barili/giorno (2020)
  • Gran Bretagna: 1,000,000 barili/giorno (2020)
  • Danimarca: 115,000 barili/giorno (2020)
  • Italia: 90,000 barili/giorno (2020)

Lascia un commento