Che forma ha la facciata a salienti?


Architettura delle chiese romaniche

La facciata a salienti è un termine usato per definire la forma della facciata di una chiesa, con spioventi a diverse altezze. La facciata a capanna ha la forma di un triangolo con tetto a due spioventi. Le facciate romaniche presentano spioventi lungo i contorni del tetto e rosone circolare.

Principali chiese romaniche italiane

I principali cantieri romanici in Italia includono:

  • Basilica di S. Ambrogio a Milano
  • Duomo di Parma
  • Duomo di Modena
  • Piazza dei Miracoli a Pisa
  • Basilica di S.
  • Duomo di Monreale

Lascia un commento