Che gittata ha un carro armato?


Carri Armati Moderni

  • La tendenza attuale è orientata verso la totale adozione dei semoventi aventi gittate di almeno 20 km e calibri standard da 155 mm e 203 mm.
  • In quest’ultimo periodo è sorta la necessità di un tipo di a., in sostituzione delle vecchie artiglierie di armata.

Carri Armati nella Storia

  • Panzerkampfwagen VI Tiger I
    Il Panzer VI Tiger I (abbreviazione di Panzerkampfwagen VI Tiger I, numero di identificazione dell’esercito Sd. Kfz. 181) è stato un carro armato pesante prodotto dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.
  • Che motore monta il carro armato Leopard?
    Leopard 1 Propulsione e tecnica Motore MTU a 10 cilindri diesel Potenza 830 hp Rapporto peso/potenza 20

Classifica Carri Armati

  1. Leopard 2A7+, Germania.
  2. Abrams M1A2, Stati Uniti d’America.
  3. Challenger 2, Regno Unito.
  4. K2 Black Panther, Corea del Sud.
  5. Merkava Mk.4, Israele.
  6. Type 10 (TK – X), Giappone.
  7. Leclerc, Francia.
  8. T-90ms, Russia.

Modelli di Carri

  • Dello Sherman furono standardizzate sette versioni, ma solo sei furono realmente prodotte negli Stati Uniti e di queste quattro sarebbero entrate in servizio nel dopoguerra nell’Esercito Italiano. Fondamentalmente esse differivano dai due modelli base M4 ed M4A1 per il motore adottato.

Costi e Specifiche dei Veicoli Militari

  • Quanto costa un lince militare? Necessario a fare cosa? Non è dato sapere. Venendo ai costi, i primi Lince 2 ordinati nel 2020 in due versioni, una “base” e una “NEC” ovvero netcentrica e supertecnologica, costano rispettivamente quasi 1 milione e 1,6 milioni di euro, comprensivi dei costi di manutenzione e supporto logistico.

Lascia un commento