Che io congiuntivo?


Congiuntivo italiano

La lingua italiana possiede una vasta gamma di congiuntivi:

  • Congiuntivo presente: che arrivi, prenda, senta
  • Congiuntivo imperfetto: che arrivassi, prendessi, sentissi
  • Congiuntivo passato: che sono arrivato, ho preso, ho sentito

Utilizzo del congiuntivo passato

Il tempo passato del congiuntivo implica anteriorità rispetto al verbo principale, che è al tempo presente dell’indicativo. Ad esempio: Credo che tu sia stato bravo (ieri, indicativo passato) oggi.

Verbo "essere" e ausiliare

L’ausiliare "essere" viene utilizzato per:

  • Formare il passivo con ogni verbo previsto
  • Creare tempi composti da verbi riflessivi, intransitivi, pronominali intransitivi e impersonali

Imperfetto italiano

L’imperfetto si riferisce a un evento precedente, con una certa durata o ripetizione. Ad esempio: Mangiavi pappine quando eri bambino. Può anche rappresentare la contemporaneità di due azioni precedenti, come in: Io lavoravo al computer durante il tuo periodo di studi.

Continua ad imparare con Focus Junior!

Lascia un commento