Che laurea e Mediazione linguistica?


Corso di Studio in Mediazione Linguistica

Il Corso di Studio in Mediazione linguistica (Classe di laurea L-12-Mediazione linguistica) è stato istituito nel 2008/2009 con l’intento di formare una figura professionale di mediatore linguistico in grado di rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro.

Guadagno di un Laureato in Mediazione Linguistica

Quanto guadagna un laureato in Mediazione linguistica? Un mediatore linguistico e culturale percepisce circa 15 euro all’ora, con possibilità di variare tra 10 e 30 euro.

Lavoro dei Mediatori Culturali

Il mediatore culturale svolge la sua professione presso cooperative sociali e istituzioni giudiziario-amministrative (carceri, tribunali, enti locali), educative (scuole, associazioni), sanitarie e in tutti quegli enti dove è avvertita con maggiore urgenza la necessità di mediare tra culture diverse.

Classe di Concorso e Laurea

Per capire a quale classe di concorso si può accedere tramite la propria laurea, si può consultare il sito Classidiconcorso.it e selezionare il proprio titolo di studio.

Insegnamento con LM 15

Le classi di concorso con LM 15 includono:

  • A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
  • A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)
  • A-54 Storia dell’arte
  • Etc.

Insegnamento con LM 37

Le classi di concorso accessibili con LM 37 sono:

  • A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado
  • A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera
  • Etc.

Lascia un commento