Che lavoro fa il microbiologo?


Ruolo del microbiologo

Il microbiologo si occupa dello studio delle cellule procariotiche (batteri e archea), delle cellule eucariotiche (protozoi, funghi e alghe) e dei virus. Questo ruolo comprende l’identificazione, l’analisi dei rapporti con altri organismi e l’utilizzo a fini commerciali di tali microrganismi.

Requisiti per lavorare in un laboratorio di analisi

Per lavorare in un laboratorio di analisi, è necessario possedere un diploma o una laurea scientifica, preferibilmente in chimica industriale o chimica. Inoltre, è fondamentale avere familiarità con i processi produttivi, le normative sull’igiene, la sicurezza e l’ambiente, oltre a una certa esperienza nel settore.

Formazione e opportunità nel settore

La formazione richiesta per diventare tecnico di laboratorio varia da diploma tecnico-professionale a laurea specialistica in settori come chimica, farmacologia, biologia, e ingegneria chimica. Gli stipendi medi per un capo tecnico di laboratorio in Italia oscillano intorno ai €40.000 all’anno, con possibilità di guadagni più alti per esperti e livelli "entry".

Scelte istituzionali per un futuro lavorativo

Le università più apprezzate per l’occupazione comprendono settori come Ingegneria, Medicina, Architettura, Economia, Chimica, Veterinaria, Lingue e Scienze Motorie.

Lascia un commento