Che lavoro fare con laurea in economia e Management?


Sbocchi lavorativi della Laurea in Economia Aziendale e Management

  • Addetto all’amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche
  • Addetto alla logistica e alla vendita
  • Consulente aziendale in differenti settori e mercati
  • Addetto alla gestione risorse umane

Laurea in Business Administration (MBA): sbocchi professionali

  • Dirigente aziendale
  • Chief financial officer (Direttore finanziario)
  • Agente di borsa e cambio
  • Business Analyst (Analista di mercato)
  • Business Consultant (Consulente di mercato)
  • Specialista nel settore della Pubblica Amministrazione

Ruolo dell’esperto in International Management

Un esperto in International management aiuta le aziende ad avere successo o ad affermarsi sui mercati esteri analizzando le attività dell’azienda e proponendo miglioramenti. Si concentra sul raggiungimento degli obiettivi che contribuiscono alla crescita dei profitti dell’azienda in un ambito molto competitivo.

Salario in Finanza

In Italia, lo stipendio medio per questa figura professionale si attesta sui 40.000 euro lordi annui, circa 2,5 volte lo stipendio medio nel paese, e può arrivare a toccare punte di 56.000 euro lordi annui (yum).

Guadagni per laureati in Finanza

In base all’inquadramento, chi sceglie un’università in Finanza può ottenere contratti che variano dai 35-40 mila euro l’anno per profili junior fino a range di 90 mila – 150 mila euro per profili senior e in posizioni apicali.

Salario come Quantitative Analyst

La stipendio media nazionale per la professione di Quantitative Analyst è di €35.000 in Italia.

Requisiti di iscrizione per l’Università Bocconi

Per la prima volta in assoluto a un regolare anno di corso di un corso di laurea, corso di laurea magistrale a ciclo unico, corso di laurea magistrale, Dottorato di ricerca.

Lascia un commento