Che magistrale posso fare dopo Ingegneria Informatica?


Lauree in Ingegneria Informatica

Laurea magistrale in Ingegneria Informatica (INM)
Curricula: Unico
Vi si accede da: Ingegneria Informatica-INL, Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni-ETL

Opportunità di Lavoro

Cosa si può fare con una laurea in ingegneria biomedica?
Sbocchi professionali:

  • Gestore in sede ospedaliera di dispositivi, sistemi e apparecchiature.
  • Progettista o responsabile di produzione di dispositivi e sistemi medicali nell’industria.
  • Specialista tecnico e/o commerciale di prodotti di aziende operanti in campo biomedico.
  • Consulente in campo biomedico.

Prospettive di Carriera

Cosa puoi fare con una Laurea in Ingegneria?

  • Carriera da ingegnere civile.
  • Una carriera da ingegnere chimico.
  • La figura di ingegnere meccanico.
  • La professione di ingegnere aeronautico.
  • Quello che fa un ingegnere elettrico.
  • Una carriera nella gestione e nella consulenza.
  • Altre figure professionali per i laureati in ingegneria.

Lauree in Informatica

Quale laurea Informatica?
Attualmente, i corsi di laurea di Informatica sono distinti in:

  • laurea di classe L-31: scienze e tecnologie informatiche.
  • laurea magistrale di classe LM-18: informatica.
  • laurea magistrale di classe LM-66: sicurezza informatica.

Studi in Informatica

Che titolo ha un laureato in Informatica?
In pratica per i laureati informatici:

  • i laureati del vecchio ordinamenti hanno titolo di laureato e qualifica di Dottore Magistrale.

Cosa si studia alla facoltà di informatica?
L’informatica studia i procedimenti effettivi di elaborazione (e memorizzazione, trasmissione, ecc.) dell’informazione.
Contribuisce alle scienze con concetti propri, quali la nozione di effettività, quella di complessità computazionale, quella di gerarchia di astrazione.

Lascia un commento