Che malattia aveva Chopin?


Biografia di Frederic Chopin

Il compositore e pianista polacco naturalizzato francese, Frederic Chopin, scomparso prematuramente all’età di 39 anni, sarebbe morto a causa di una pericardite, ovvero un’infiammazione della membrana esterna del cuore, che è anche una rara complicazione della tubercolosi.

Preferenze di Chopin

Chopin preferiva le esibizioni private con un pubblico ridotto e aristocratico. Fryderyk Chopin aveva un carattere riservato e da sempre preferì esibirsi nei salotti delle famiglie aristocratiche in concerti privati anziché in concerti pubblici con un ampio pubblico.

Composizioni tipicamente romantiche

Nacquero in questo periodo nuove forme musicali caratterizzate dalla concisione, quali il notturno, la romanza senza parole, foglio d’album e il Lied, finalizzate ad un’espressione immediata dei sentimenti e dei moti più intimi dell’animo umano.

Museo Fryderyk Chopin

Il Museo Fryderyk Chopin (in polacco: Muzeum Fryderyka Chopina) è un museo di Varsavia, che ospita la più grande collezione mondiale su Fryderyk Chopin, con oltre 7500 pezzi.

George Sand

George Sand, pseudonimo di Amantine (o Amandine) Aurore Lucile Dupin, è stata una scrittrice e drammaturga francese.

Morte di Chopin

Il certificato di morte indicava la causa della morte di Chopin come tubercolosi dei polmoni e della laringe.

Sonate per pianoforte

Una sonata per pianoforte è una sonata scritta per pianoforte solo. Le sonate per pianoforte di solito sono composte da tre o quattro movimenti, anche se ne esistono in un solo movimento (Scarlatti, Scriabin), in due movimenti (Beethoven, Haydn), cinque (Terza sonata per pianoforte di Brahms) o anche di più.

Lascia un commento