Che malattia ha Mozart?


Ipotesi sulla sindrome di Tourette di Mozart

Sulla base dello studio delle sue lettere e delle testimonianze dei suoi contemporanei, l’ipotesi che Mozart soffrisse della sindrome Tourette, che si manifesta principalmente attraverso tic nervosi vocali e motori, fu avanzata per la prima volta durante un congresso mondiale di psichiatria nel 1983.

Stile e genialità di Mozart

Anche la questione è: Quali sono i tratti dello stile di Mozart? È facile trovare facilmente i tratti distintivi dello stile classico nella musica di Mozart: trasparenza, equilibrio e chiarezza sono le caratteristiche distintive di ogni sua composizione. Mozart era più di un semplice uomo; era anche un genio della musica. Era in contatto con il mondo della divinità. Il suo corpo aveva organi e scritture che gli consentivano di sentire musica divina che gli uomini normali non potevano.

Opere significative di Mozart

Quindi, quali sono state le opere più significative di Mozart?

  • Il ratto che esce dal serraglio. il primo lavoro completato.
  • La sposa di Figaro. La comicità e il successo Don John. La rappresentazione comica a Praga.
  • Quindi tutti lo fanno. l’atto terzo della trilogia italiana.
  • Il flauto incantato. il più recente capolavoro.

Infanzia e impatto di Mozart

Come è stato il bambino di Mozart nel film Amadeus? L’infanzia di Mozart è un insieme di eventi sorprendenti. Un aneddoto riportato da Stendhal ne è un esempio: Un giorno Mozart padre tornava dalla chiesa in compagnia di un amico. Quando tornò a casa, trovò suo figlio che stava scrivendo musica. "Che stai facendo, piccolo?" chiese. "Sono in corso la creazione di un concerto per clavicembalo."

È stato battezzato Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart e è considerato uno dei compositori più grandi, versatili e influenti di tutti i tempi. La musica che ha creato ha avuto un impatto significativo sulla musica occidentale, e in particolare su Ludwig Van Beethoven.

Lascia un commento