Che non si fida sinonimo?


Definizione di Incredulo

Che non ha fiducia in nessuno, anche con la prep. di: è più di tutti sospettoso. Incredulo è di persona che esita o rifiuta di credere qualcosa, è scettico e diffidente.

Miscredenti

Qualcuno che non crede nella divinità, nelle verità della fede o non pratica alcuna religione e non è interessato alle religioni.

Laicità e Ruolo dei Laici

Chi non fa parte della classe clericale; sono i fedeli della Chiesa cattolica che non sono né chierici né religiosi, cioè tutte le persone battezzate che non hanno alcun grado nella gerarchia ecclesiastica.

Nel linguaggio politico, il laico è chi sostiene che la vita delle istituzioni sia nettamente separata dalla influenza delle religioni, indicando chi si ispira ai valori della laicità. Inoltre, si riferisce anche a coloro che desiderano che le religioni abbiano meno influenza sulla società.

Quando si parla di Stato laico, in che senso? Quali sono le implicazioni del principio di laicità? In sostanza, la laicità significa che le persone possono prendere decisioni da sole senza essere limitate da regole confessionali. Questo in ambito giuridico significa che le istituzioni religiose non sono coinvolte in questo, quindi l’autorità che governa un paese non dovrebbe essere influenzata dai dogmi divini.

Definizione di Laico

Anticlericale, ghibellino, chi non è parte della Chiesa cattolica, guelfo, clericale, confessionale.

Lascia un commento