Che orecchino mettono all’inizio?


Foratura e Cura delle Orecchie

Gli "pre-orecchini" sono gli orecchini utilizzati per forare l’orecchio. Si tratta di un paio di orecchini non contaminati, quindi proteggono dal rischio di infezioni causate da forature. Sono disponibili in vari materiali, come titanio e oro.

Quando è il momento di togliere gli orecchini? Lasciare i pre-orecchini per almeno sei settimane, o dodici settimane nel caso di fori alla cartilagine. Dopo sei settimane (per i fori ai lobi) o dodici settimane (per i fori alla cartilagine), puoi togliere i pre-orecchini e indossare i normali orecchini.

Inoltre, in cosa differiscono i piercing dagli orecchini? L’orecchino, a differenza del piercing, non ha una punta affilata e quando viene sparato nella cartilagine rompe i tessuti circostanti. L’ago del piercing viene inserito manualmente e non danneggia i tessuti perché è molto fine e affilato. In questo caso, la guarigione è molto più rapida e praticamente garantita.

Riparazione e Costi

Quanto costa riparare un secondo buco in farmacia? Il costo è di 5 euro, oltre al prezzo degli orecchini che hai scelto, che varia da 10 a 30 euro, a seconda del modello.

Quanto tempo è appropriato tenere i miei orecchi? Non togliere l’orecchino appena messo prima di sostituirlo con un altro fino a quando la ferita non è guarita completamente. Per facilitare la guarigione senza reazioni allergiche, l’orecchino dovrebbe rimanere inserito per circa quindici a venti giorni.

Quanto costa l’intervento di foratura delle orecchie in farmacia? Il costo è di 5 euro, oltre al prezzo degli orecchini che hai scelto, che varia da 10 a 30 euro, a seconda del modello. Al momento, l’unica procedura utilizzata è la classica foratura dell’orecchio. È necessario sottoscrivere un consenso informato prima di poter usufruire del servizio.

Cura Post-Foratura

Cosa fare dopo aver avuto un buco nell’orecchio? La ferita deve essere sempre pulita. Non usare prodotti irritanti come lacca per capelli, shampoo o profumi. Dopo 24 ore dal piercing, cominciate a pulire i fori anteriori e posteriori delle orecchie con i prodotti di cura appropriati almeno due volte al giorno. L’orecchino a perno non deve essere rimosso.

Lascia un commento