Che punteggio bisogna fare per entrare a Giurisprudenza?


Requisiti di Ammissione al Corso di Giurisprudenza

Il punteggio minimo per superare il test è 25, con riferimento alle risposte nelle tre seguenti aree: COMPRENSIONE DEL TESTO E CONOSCENZA DELLA LINGUA, CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE NEGLI STUDI, RAGIONAMENTO LOGICO.

Materie di Giurisprudenza

In qualsiasi didattica di Giurisprudenza troverete sicuramente i seguenti insegnamenti:

  • Diritto privato.
  • Diritto civile.
  • Diritto processuale civile.
  • Diritto amministrativo.
  • Filosofia del diritto.
  • Diritto commerciale.
  • Diritto costituzionale.
  • Diritto penale.

Argomenti del Test d’Ingresso a Giurisprudenza

Cosa studiare per il test d’ingresso a Giurisprudenza? Di solito, il test d’ingresso si basa sui seguenti argomenti:

  • lingua italiana/ragionamento logico-verbale.
  • ragionamento logico-matematico.
  • cultura generale.
  • educazione civica.
  • lingua inglese.

Lascia un commento