Che religione c’è in Ungheria?


Religione in Europa Centrale

La città di Budapest, in Ungheria, è divisa in ventitré quartieri, amministrati dai rispettivi consigli. La religione Cattolica è praticata dal 54,5% della popolazione, il 19,5% sono Protestanti. Il clima dell’Ungheria è continentale della zona temperata.

Religione in Italia

Nel periodo 2019-2020, il 79,6% della popolazione residente italiana risulta cristiano (il 74,6% cristiano cattolico); il 15,3% è ateo o agnostico e il 5,1% professa una religione non cristiana. Crescono notevolmente gli atei o agnostici.

Religione nell’antica Roma

La religione romana è di stampo politeista, ovvero caratterizzata dalla presenza di molte divinità. La divinità suprema a Roma è Giove (per i Greci Zeus), a cui tutti gli altri dèi sono soggetti come i membri di una stessa famiglia sono soggetti alla volontà di un padre.

Gruppi Etnici in Romania

Gruppi etnici con componenti superiori ai 1.000 abitanti:

Etnia Numero di persone Zone
Ebrei 3.271 Bucovina, Moldova, Maramureș, Transilvania, Bucarest, Brăila
Cecchi 2.477 Banato (nel sud)
Polacchi 2.543 Bucovina (Distretto di Suceava), Bucarest
Italiani 3.203 Câmpulung Muscel, Iași, Timișoara, Distretto di Hunedoara e Dobrugia

Geografia della Romania

Come si chiama la pianura più orientale della Romania? Dobrogia. La Dobrogea è la parte più orientale, che si estende tra il corso del Danubio a nord e ad ovest, il Mar Nero ad est ed il confine bulgaro a sud; una parte della Dobrogia (il Cadrilatero) si trova oltre questo confine.

Popolazione della Romania

Popolazione attuale della Romania è di 18.599.852, con un’area di 237.500 km² e una densità demografica di 78.32 persone per km². La capitale della Romania è Bucarest.

Lascia un commento