Che sabbia si usa per il beach volley?


Costruzione di un campo da beach volley

  • Il campo da gioco dovrà avere la forma di un rettangolo i cui i lati più piccoli misureranno entrambi 10 metri mentre quelli più grandi 20 metri.

  • Se lo spazio a disposizione è piuttosto limitato, invece, sarà possibile realizzare un campo da beach volley rettangolare ma dalle misure più ridotte, ossia 5 metri per 10.

Materiali e costi dei campi da tennis

Servizio Prezzo
Costruire un campo in terra rossa 5000-10000 euro
Costruire un campo in erba 10000-16000 euro
Costruire un campo in mate. sint. 12000-20000 euro

Superficie più lenta nel tennis

Terra rossa È la superficie più lenta: la palla viene fortemente rallentata dopo il rimbalzo facilitando conseguentemente lo scambio da fondo campo. Gli specialisti di questa disciplina hanno ottime capacità di scambio e molta forza fisica. La terra rossa, dopo l’erba, è il manto che necessita di più manutenzione.

Tecnica nel tennis: il Backspin

Il Backspin è un colpo che non può mancare nel bagaglio tecnico di un tennista. Può essere sia un colpo di difesa che d’ attacco. La rotazione utilizzata è esattamente contraria a quella del Topspin, dove la palla viene colpita dall’alto verso il basso, producendo un rimbalzo basso nel campo avversario.

Lascia un commento