Che significa il tuo iPhone è gravemente danneggiato?


Messaggio di Spam e Virus su iPhone

Si tratta di un messaggio di spam che recentemente sta interessando gli iPhone degli utenti che visitano siti poco attendibili. Più precisamente vengono aggiunti a loro insaputa degli eventi sul calendario che invitano a cliccare su un link per proteggere il dispositivo che sarebbe stato infettato da virus.

Come eliminare virus su Android

  • Modalità provvisoria
  • Trovare il virus
  • Disinstallare l’app
  • Il virus è amministratore
  • Togliere la modalità provvisoria

Come eliminare i virus da Google Chrome

Per eliminare i virus da Google Chrome, devi seguire questi passaggi:

  1. Rimuovere programmi indesiderati (Windows, Mac)
  2. Apri Chrome
  3. Fai clic su Altro
  4. Impostazioni
  5. Fai clic su Avanzate
  6. Reimpostazione e pulizia
  7. Pulisci il computer
  8. Fai clic su Trova
  9. Se ti viene chiesto di rimuovere software indesiderato, fai clic su Rimuovi

Segni di un iPhone infetto da virus

Cosa vuol dire il tuo iPhone è stato hackerato? Un iPhone hackerato è, in estrema sintesi, uno smartphone che non risponde solo ai tuoi comandi, ma anche a quelli impartiti indirettamente da altre persone, di solito mediante l’uso di software malevolo che sfrutta le falle di sicurezza del sistema operativo o di singole applicazioni.

Come rilevare un virus su iPhone

Se il tuo iPhone mostra segni come scarica rapida della batteria e temperature elevate, potrebbe essere infetto da un virus.

Eliminazione virus dal cellulare

Per eliminare un virus da un telefono Android, segui questi passaggi:

  • Rimuovi le app dannose
  • Pulisci la cache e i download
  • Cancella il contenuto del telefono Android
  • Mantieni protetto il tuo dispositivo Android
  • Cancella la cronologia e i dati
  • Spegni e riavvia l’iPhone
  • Esegui il ripristino da un backup precedente

Come eliminare virus da un PC

Se il tuo PC ha un virus, seguendo questi dieci semplici step potrai rimuovere l’infezione dal computer:

  1. Scarica e installa un software antivirus
  2. Disconnettiti da Internet
  3. Riavvia il computer in modalità provvisoria
  4. Elimina tutti i file temporanei
  5. Esegui una scansione antivirus

Lascia un commento