Che significa polveriera d’Europa?


Storia di Santa Barbara

Non si sa molto della sua storia personale, ma Santa Barbara è stata nominata patrona dei vigili del fuoco. Viene ricordata anche come protettrice di architetti, artificieri, artiglieri, campanari, marinai, minatori, muratori e ombrellai.

Martirio di Santa Barbara

Fu prima flagellata con delle verghe, che secondo la leggenda si tramutarono in piume di pavone, tanto che per questa ragione spesso nella sua iconografia la santa è raffigurata mentre tiene in mano delle lunghe piume; in seguito venne torturata col fuoco, fino ad essere decapitata.

Significato di "Comme Barbarea accussì Natalea"

"Comme Barbarea accussì Natalea"è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale".

Lascia un commento