Che significa rispetto per se stessi e per gli altri?


Rispettarsi per essere Assertivi

Rispettare se stessi è il primo passo verso l’assertività. L’assertività si riferisce a una persona che è consapevole di se stessa, che accetta la propria identità e che non ha paura di dimostrarla agli altri.

Comportarsi con Chi non Mostra Rispetto

Come dovresti comportarti con qualcuno che non ti rispetta? Suggerimenti: Prova a richiamare questa persona per un suo commento o atteggiamento durante il tuo processo di distacco e vedi cosa succede.

Rispetto per le Differenze Individuali

Rispettare significa accettare l’altro nelle sue differenze individuali, senza cercare di manipolarle e senza pretendere che l’altro si comporti in modo diverso da come è in termini di pensiero, opinione e sensazioni.

Definire la Mancanza di Rispetto

Cosa significa mancanza di rispetto? Il rispetto è l’opposto del rispetto. In quanto tale, la parola descrive la mancanza di rispetto che si manifesta verso qualcosa o qualcuno.

Regole da Seguire a Scuola

Cosa si può fare a scuola dopo? Ecco alcune regole da rispettare:

  • La puntualità
  • Tenere l’attenzione durante la lezione
  • Alzare la mano per ascoltare
  • Mantenere la classe ordinata e pulita
  • Eseguire i compiti
  • Salutare tutti coloro che entrano in sala
  • Rispettare ciascuno.

Lascia un commento