Che tipo di congiunzione E allora?


Congiunzioni conclusive

  • Introducono una conclusione all’interno di un ragionamento come: dunque, perciò, quindi, inoltre, insomma, pertanto, allora, per cui, ecc. Che tipo di congiunzione è "per"?

  • Esempio: "O vieni con me o resti a casa". Le congiunzioni poiché e per pongono le proposizioni da esse introdotte alle dipendenze della reggente.

  • Il che è congiunzione quando non può essere sostituito dal pronome il quale e le sue forme flesse (la quale, le quali ecc.); se invece può essere sostituito e la frase ha senso, si tratta di un pronome relativo, che non va assolutamente confuso con una congiunzione.

Proposizioni condizionali

  • La proposizione condizionale può essere esplicita o implicita. La condizionale è esplicita quando viene introdotta dalle congiunzioni e dalle locuzioni condizionali come: se, purché, qualora, ove, a condizione che, a patto che, seppure, quando, nel caso che, nell’eventualità in cui, nell’ipotesi che, assunto che ecc.

Lascia un commento