Che tipo di organo e la Corte d’Assise?


Corte di assise è un organe giurisdizionale penale istituito per reati gravi e di allarme sociale. La competenza di primo grado è attribuita alla Corte di Assise, organo composto da due magistrati di carriera e da sei giudici popolari.

I requisiti per diventare giudice popolare a Roma includono cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, età tra 30 e 65 anni e titolo di studi di scuola media di primo grado.

Coloro che possono accedere al ruolo di magistrato di Cassazione includono i procuratori dello Stato, dirigenti della pubblica amministrazione con esperienza, professori universitari in materie giuridiche e giudici onorari con almeno sei anni di esperienza.

Per partecipare ai tirocini alla Corte di Cassazione è necessario avere laurea in Giurisprudenza, assenza di condanne per delitti non colposi e non essere stati condannati a pena detentiva per contravvenzioni.

Le parti di un processo penale includono il Pubblico Ministero e l’imputato come soggetti attivi e passivi dell’azione penale, insieme alla parte civile, imputato e responsabile civile.

Nei procedimenti speciali che non prevedono l’Udienza preliminare, il processo penale inizia con la richiesta del pubblico ministero.

Lascia un commento