Che trattamento di sanificazione ha subito il latte fresco?


Metodi di risanamento del latte

Il latte crudo viene sottoposto a pastorizzazione, un trattamento di risanamento termico, per eliminare la carica microbica nel liquido appena munto che potrebbe essere dannosa a causa della contaminazione ambientale. Quali sono i metodi per il risanamento del latte in considerazione di ciò? La pastorizzazione e la sterilizzazione sono le due forme di trattamento termico che possono essere applicate al latte.

Come pastorizzare il latte a freddo?

In effetti, per uccidere i germi patogeni, è sufficiente portare il latte a 72 gradi per 15 secondi, che può essere facilmente raggiunto utilizzando un normale termometro da cucina.

Latte crudo: problemi e precauzioni

Problemi con il latte crudo Brucellosi, antrace, tubercolosi, listeriosi, salmonellosi, febbre Q, campilobatteriosi, coliti enteroemorragiche e infezioni staffilococciche/streptococciche (mastiti) sono malattie contraibili con il latte crudo.

Benefici della bollitura del latte

La digeribilità aumenta con la bollitura. Il latte bollito modifica le proteine e il lattosio, rendendolo più digeribile anche per coloro che hanno un’allergia alle proteine del latte o un’intolleranza al lattosio.

Tipi di latte fresco adatti ai bambini

Il latte di crescita è solitamente consigliato ai bambini dai dodici ai ventiquattro ai trentaquattro mesi; dopo questo periodo, i bambini possono passare al latte vaccino, o al latte intero o parzialmente scremato; Quale delle due opzioni scegliere dipenderà dalla quantità consumata ogni giorno: Anche il latte intero va bene se si parla di 150-200 ml al giorno.

Lascia un commento