Che voto e 16 20?


Conversione dei voti in base al sistema di valutazione italiano

8/10 equivale a 16/20. Il punteggio massimo è ovviamente 100/100, che equivale a 10. In caso di un diploma con un voto espresso in sessantesimi, il calcolo è simile. Il punteggio di base è 6, che equivale ad un valore minimo di 36/60. Quindi, dividendo il punteggio per 60 e moltiplicandolo per 10, puoi ottenere il valore minimo.

Calcolo dei voti in base al sistema di valutazione ventesimale

Convertire la maturità 2021 Moltiplicare il numero di voti ricevuti per dieci e dividerlo per venti per determinare quale voto corrisponde in decimi alla valutazione in ventesimi. Per esempio, uno studente dovrà fare la seguente operazione se ha ottenuto 14/20: (20 x 14)=7.

Significato dei voti da sei a sette

Voto 4 — Un’opinione insufficiente
Voto 6: Decisione sufficiente.
Voto 6,5 – Decisione completamente sufficiente.
Voto 7: Giudizio positivo.

Interpretazione dei voti "Distinti"

Quale è il voto migliore tra distinti? Qual è la differenza tra essere distinto e essere ottimo? L’interpretazione basata sui numeri sarebbe: 10/9 per il migliore; per il Distinto, 9/8; Il numero corretto sarebbe 2 o 3.

Valutazione "Distinto" e partecipazione attiva in classe

DISTINTO = D (Maiuscolo) = votazione 9 La sua partecipazione alla lezione è costante e attiva e contribuisce costruttivamente alla discussione educativa.

Lascia un commento