Che voto e 26?


Riconoscimento degli Esami e Conversione dei Voti

Il riconoscimento accademico degli esami sostenuti all’estero è garantito da questo strumento, che mostra una tabella di conversione dei voti in giudizi. Un giudizio eccellente equivale a trenta e lode. La tabella mostra che un voto come 26 è a metà e tende ad essere positivo.

Valutazione degli Esami e Significato dei Voti

La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi, con un punteggio minimo di 18 voti su 30 e un punteggio massimo di 30 voti su 30. Il punteggio massimo può includere una "lode", che è composta da trenta punti e lode.

Storia della Matematica: Origini e Scoperte

La matematica ha origine in Oriente, influenzata anche dall’Islam. I primi numeri sono apparsi nell’antica Mesopotamia con la comparsa delle tavolette cuneiformi intorno al 3200 a.C. Archimede di Siracusa ha fornito la base per il concetto di integrale nel metodo di esaustione.

Lascia un commento