Che voto e 50 su 100?


Understanding University Grading System

Che voto è 50 su 100?
Dal 70 al 100% si ottiene il voto più alto: ottimo.
Dal 60 al 69%: buono.
Dal 50 al 59%: sufficiente.

Being Out of Course at University

Cosa vuol dire essere fuori corso all’università?
Essere fuori corso significa che, nell’arco di tempo che rappresenta la durata canonica del percorso di laurea, non si è riusciti a terminare gli esami previsti.

Graduating on Time and Consequences

Come laurearsi in tempo per non diventare fuori corso?
Per non rischiare di andare fuori corso bisogna laurearsi nei giusti tempi: ossia nella sessione di laurea che si riferisca all’ultimo anno di corso.

Che succede se si va fuori corso?
La legge in Italia stabilisce che per ogni anno fuori corso, a partire dal secondo in poi, si debba pagare una mora di 100 euro l’anno. Lo studente fuori corso perde lo status di studente dal momento in cui non supera alcun esame previsto dal suo corso di studi per cinque/otto anni accademici di seguito.

Succeeding in University Studies

Anche la domanda è: qual è un buon voto all’università?
Si concludono con una valutazione espressa in trentesimi.
Il voto minimo è 18/30, il massimo è 30 e lode.
Lo studente è libero di accettare il voto o di rifiutarlo: in quest’ultimo caso può rifare l’esame.

Che media bisogna avere per laurearsi con 110 e lode in medicina?
Per ottenere la votazione di 110 devi avere una media del 28.4, poiché 28.4 x 11 fa 312, 4 che : 3 fa 104 + 6 = 110 !!

Rules of Being Out of Course

Da quando si è considerati fuori corso?
Uno studente si definisce fuori corso quando non riesce a completare gli studi entro gli anni previsti dalla sua facoltà.
Se ti sei iscritto, per esempio, al corso triennale di economia e non riesci a dare la prova finale entro i tre anni, diventi in automatico uno studente fuori corso.

Lascia un commento