Che vuol dire deficit cognitivo?


Il declino cognitivo è la perdita, da lieve a grave, di una o più funzioni cognitive e non riguarda tutti gli individui allo stesso modo. Le funzioni cognitive sono quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri.

Altri sinonimi: capacità, competenza, anima, chiarezza, spirito, talento, comprendonio.

Due ricerche scientifiche hanno evidenziato che amare la solitudine è sinonimo di intelligenza. I due psicologi Satoshi Kanazawa della London School of Economics e Norman Li della Singapore Management University hanno realizzato una ricerca che sembra dimostrare che l’intelligenza porti alla solitudine.

10 sintomi che rivelano se hai un’intelligenza superiore alla norma

  1. Essere primogeniti.
  2. Amare e possedere un gatto.
  3. Essere mancini.
  4. Essere magri.
  5. Essere ansiosi.
  6. Difficoltà nel prendere sonno.
  7. Assunzione di droghe leggere.
  8. Fare scarabocchi.

Non è un’affermazione esagerata. Secondo gli specialisti, il suo quoziente intellettivo è di 160. Questo numero è stato raggiunto solo da due persone: Albert Einstein e Stephen Hawking.
Ophelia, Morgan-Dew Si chiama Ophelia, Morgan-Dew, vive nell’Herefordshire e ha tre anni. E un quoziente intellettivo di 171: undici punti in più rispetto ad Einstein.

Detto questo, ecco la classifica delle 5 persone risultate come i più grandi geni (nella storia) di tutti i tempi:

  1. Johann Wolfgang von Goethe (1749 – 1832)
  2. Leonardo Da Vinci (1452 – 1519)
  3. Emanuel Swedenborg (1688 – 1772)
  4. Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646 – 1716)
  5. John Stuart Mill (1806 – 1873)

A seguire vi sveleremo quali sono le cinque caratteristiche che contraddistinguono un genio:

  • Curioso e determinato.
  • Autodidatta o semi-autodidatta.
  • Metodico e autocritico.
  • Solitario, annoiato e perfino deprimente.
  • Disinteressato ai soldi.

Lascia un commento