Che vuol dire il suo silenzio?


Silenzio nelle conversazioni

Ascoltare e non parlarsi addosso.
Usare il corpo.
Partire bene.
Cercare un terreno comune di dialogo.
Il sorriso, la cordialità, la buona educazione.
Niente smartphone e cellulari.
Non spaventare chi conversa con te.
Leggerezza.

Significato del silenzio

Il silenzio imbarazza per stabilire l’appartenenza, l’autostima e offrire validazione sociale.
Quando subentra il silenzio, si instaura una sorta di paura atavica di essere esclusi.
È un segnale che mette in allarme i nostri istinti dell’accettazione sociale.

Il silenzio come punizione

L’uso del silenzio punisce attraverso la responsabilità della relazione nelle mani dell’altro.

Lascia un commento