Chi ama il mare sarà sempre libero?


Chi ama il mare sarà libero per sempre

"Chi ama il mare sarà libero per sempre". Quando arriviamo alle nostre spiagge, questo è ciò che leggiamo. È il suo modo di salutarci e lo ha fatto invocando il senso di libertà che solo il mare può offrire.

L’estate nelle finestre

Quando le finestre si trasformano in quadri? È estate quando le finestre diventano quadri. La leggerezza, l’equilibrio sottile, le finestre spalancate Non pensare a nulla e allo stesso tempo guardare il cielo.

Dove le parole incontrano il mare

Dove le parole incontrano il mare? Ti aspetto dove il cielo e il mare si fondono, dove si incontrano molte sfumature. Ti aspetto dove il tempo è nostro, dove il nostro cuore è l’unico custode delle chiavi e dove possiamo baciare il destino che ci unisce.


La seguente frase, scritta da Publilio Siro, è molto nota e viene spesso citata in diversi contesti psicologici e filosofici: "Quando il mare è calmo, chiunque può tenere il timone".

Il rumore delle onde è noto come sciabordio.

Il suono delle onde è come una melodia: a volte si sente forte, poi si ferma per un po’ e poi si sente di nuovo. Inoltre, amo il canto dei gabbiani, che suona come un lamento.

Quando il cielo e il mare si mescolano

Quando si può osservare il momento in cui ci si perde in due nell’orizzonte. Nella linea dove il cielo e il mare si incontrano, l’uno dice all’altro di deviare dal suo cammino, ma nessuno lo fa, formando così l’orizzonte.

Lascia un commento