Chi comanda il comandante dei vigili urbani?


Competenze e Direttive

Al Sindaco (o Presidente della Provincia) compete vigilare sull’espletamento del servizio di polizia municipale/locale e impartire le direttive a tal fine necessarie, spettando al Comandante del Corpo o Servizio (il Corpo viene istituito solo in presenza di almeno sette operatori) l’addestramento e l’impiego tecnico/ . Chi decide armamento polizia locale? 65, il regolamento è comunicato al prefetto.

Requisiti e Carriera

Per diventare Vigile Urbano, bisogna superare un concorso pubblico, bandito da uno dei Comuni italiani (principali requisiti di ammissione: Diploma di Scuola Superiore, Patente B). Una volta superato il concorso pubblico di accesso, è possibile raggiungere gli altri gradi di carriera (Comandante, Ufficiale, ecc.)

Stipendio e Livelli

Un agente di polizia locale della categoria C1 ha uno stipendio lordo di 1.695,34 euro mensili. Un categoria C può salire di livello per anzianità o concorso interno fino al C5 dove arriverebbe a percepire uno stipendio mensile lordo pari a di 1908,60 euro.

Lascia un commento