Chi decide l’assegnazione dei docenti alle classi?


Convocazione e Responsabilità del Collegio dei Docenti

Il Dirigente, presidente del Collegio dei Docenti, convoca quest’ultimo a cui compete la formulazione di proposte per la formazione, la composizione delle classi e l’assegnazione dei docenti.

La Maestra di Sostegno e Le Richieste dei Genitori

Per rimuovere la maestra di sostegno, i genitori devono comunicare la rinuncia a tale beneficio alla scuola sin dall’inizio.

Differenze tra Organico di Diritto e di Fatto

L’organico di diritto è determinato in base al numero degli alunni iscritti, mentre l’organico di fatto subisce modifiche dopo la scadenza delle iscrizioni.

Limiti di Alunni Disabili per Classe

Il DPR 81/09 stabilisce un numero massimo di alunni totali in classe con disabilità, che non deve superare i 20 alunni, con possibili deroghe fino al 10%.

Evoluzione del Concetto di Disabilità

La concezione sociale di disabilità è cambiata nel tempo, diventando un insieme di condizioni potenzialmente restrittive derivanti da un fallimento della società nel soddisfare i bisogni delle persone.

Tipologie di Disabilità nella Paralimpiadi

I Giochi paralimpici coinvolgono atleti principalmente con disabilità fisiche come difficoltà nella deambulazione, amputazioni, cecità e paralisi cerebrale.

Lascia un commento