Chi diagnostica l Asperger?


Test per la sindrome di Asperger

Il pediatra invierà un bambino con una o più di queste caratteristiche al neuropsichiatra infantile. Il neuropsichiatra esaminerà il caso per la diagnosi di sindrome di Asperger attraverso test specifici basati su valutazioni del comportamento e delle capacità cognitive.

Risorse disponibili su Neuroscapes

I test (AQ e RAADS) e molti altri sono sempre disponibili in italiano se ti registri gratuitamente su NEUROSCAPES. Neuroscapes è un sito web aperto al pubblico che offre più di quaranta test ed esperimenti per diversi tipi di condizioni.

Informazioni sulla sindrome di Asperger

La sindrome è stata chiamata così in onore del psichiatra e pediatra austriaco Hans Asperger, che per primo studiò i sintomi. Il disturbo compromette le capacità sociali ma non lo sviluppo cognitivo, come l’autismo.

Prospettiva sensoriale dell’autismo

In contrasto con i controlli, i partecipanti allo studio con autismo hanno mostrato una preferenza molto bassa per il giallo. Inoltre, i controlli hanno dato risposte simili al rosa.

Percezione sensoriale nei bambini con autismo

Il bambino è miope: a 20-25 cm di distanza dal suo viso, può vedere tutto chiaramente. E migliora gradualmente con il tempo. Il bambino percepisce la differenza tra luce e buio, come nel pancione della mamma: si accorge di una fonte luminosa o di una lampadina spenta.

Comportamento sensoriale nei bambini con autismo

Pertanto, il comportamento sulle punte è un esempio di diatesi sensoriale in cui il sistema nervoso centrale non è in grado di evitare le stimolazioni periferiche, che sono di tipo propriocettivo.

Lascia un commento