Chi è allergico alla noce lo è anche alla noce moscata?


Preparazione della noce moscata

La noce moscata non è una noce e il suo consumo non rappresenta alcun rischio per i soggetti allergici alle noci.

  1. Prendi il seme di noce moscata fra indice e pollice, fai in modo che le dita restino lontane dalla lama.
  2. Fai scorrere il lato del seme con un movimento fluido per 5 cm sulla grattugia.
  3. Ripeti finché avrai ottenuto una piccola quantità di polvere.

Conservazione della noce moscata

Conservare la noce moscata in luogo fresco e asciutto, in vaso di vetro, sigillato per mantenerne più a lungo l’aroma.

Essiccazione dell’origano

Se volete essiccare l’origano con un metodo più pratico e veloce usate il forno. Legate sempre gli steli dell’origano e poi disponete i rametti sulla teglia del forno (anche quello termoventilato) impostando la temperatura a 50° C. Lasciate lo sportello aperto e di tanto intanto muoveteli con le mani.

Lascia un commento