Chi è il consulente assicurativo?


Il Ruolo del Consulente Assicurativo

Il Consulente Assicurativo è un libero professionista che rappresenta una o più compagnie assicurative con la stipula di un mandato di agenzia all’interno di un territorio ben definito. Ha le competenze e la fiducia della compagnia assicurativa per poter fornire ai clienti nuovi prodotti assicurativi. Il broker o consulente assicurativo è un professionista che aiuta il cliente a prendere consapevolezza delle responsabilità e dei rischi a cui la sua attività lo espone e ad individuare la copertura assicurativa più adatta a tutelarlo da eventuali danni economici.

Guadagni e Requisiti dell’Agente Assicurativo

Lo stipendio medio per agente assicurativo in Italia è € 67 500 all’anno o € 34.62 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 45 000 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 90 000 all’anno. Per svolgere la professione di assicuratore e ottenere il mandato da una compagnia di assicurazione per l’apertura di un’agenzia, è necessaria l’iscrizione nel Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi tenuto presso l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

Provvigioni e Guadagni

Se la polizza è a premi periodici, la provvigione d’acquisto sarà mediamente compresa tra il 40% e il 70% del compenso semestrale o annuo pagato. Quindi si tratta di una cifra che cambia con l’inflazione e non è predeterminata, ma che deve essere calcolata anche in base alle clausole addizionali. Lo stipendio di un impiegato Allianz si aggira intorno ai 1400 euro mensili, mentre un consulente assicurativo guadagna 15.000 euro all’anno.

Lascia un commento