Chi è il figlio di mio cugino?


Gradi di Parentela

Nel linguaggio comune si definiscono cugini di secondo grado i figli di due cugini. Ma la legislazione italiana ha regole diverse: per stabilire il grado di parentela “legale” tra due persone,…

Cugini di Terzo Grado

Chi è il cugino di terzo grado? Grado di cugini il cugino di terzo grado è il figlio di un figlio di un cugino, il figlio di un cugino di secondo grado o, alternativamente, il figlio di un pro-prozio.

Calcolo dei Gradi di Parentela

Come si contano i gradi di parentela tra cugini? I gradi si contano calcolando le persone e togliendo lo stipite:tra padre e figlio c’è parentela di primo grado; tra fratelli c’è parentela di secondo grado (figlio, padre, figlio = 3; 3 – 1 = 2); tra nonno e nipote, parentela di secondo grado (nonno, padre, figlio = 3; 3 – 1 = 2); tra cugini parentela di quarto grado Tenendo conto di questo,…

Cugini e Parentela

Che parentela ho con la figlia di mia cugina? I figli dei cugini primi sono parenti in linea collaterale di 5 grado.

Zii di Secondo Grado

Chi è lo zio di secondo grado? Zio e nipote sono invece parenti in linea collaterale di secondo grado: in questo caso occorre “risalire” dal nipote allo stipite comune (il nonno) e poi da questi “scendere” verso il di lui figlio (lo zio), contando tutti i gradi (3) e sottraendo un’unità corrispondente allo stipite.

Altri Gradi di Parentela

V grado: linea retta ascendente di V grado (bisarcavoli), linea retta discendente di V grado (quadrisnipoti), linea collaterale ascendente di IV grado (pro-prozii e cugini dei genitori), linea collaterale discendente di IV grado (figli dei pronipoti e figli dei cugini);

Matrimoni tra Cugini

Cosa succede se due cugini hanno un figlio? Figli nati da matrimoni tra cugini di primo grado sono esposti ad un rischio di malattie genetiche doppio rispetto alla popolazione normale (sebbene gli scienziati sostengano che questo pericolo sia relativamente piccolo, stimabile in un 6%, in confronto ad uno del 3% per figli di genitori non imparentati).

Lascia un commento