Chi è il più forte degli Arcangeli?


Gerarchia Angelica Ebraica

In decrescente ordine di potenza esse sono:

  • Prima gerarchia: Serafini, Cherubini, Troni.
  • Seconda gerarchia: Dominazioni, Virtù, Potestà.

Rango Angelo

Rango Angelo Note
1 Chayot Ha Kodesh
2 Ophanim
3 Erelim Vedi Libro di Isaia 33:7
4 Hashmallim Vedi Libro di Ezechiele 1:4

Re Dell’Inferno

In demonologia, Paimon o Paymon è uno dei re dell’Inferno. Più di ogni altro Re, è fedele a Lucifero. Se appare agli esorcisti, lo fa con il corpo di un uomo che cavalca un dromedario, ma con il viso di donna, incoronato da un diadema di pietre preziose; si dice che la sua voce sia il suono di un tuono.

Significato del Proverbio

"Quando il diavolo ti accarezza, vuole l’anima" Significa che chi ha brutte intenzioni o chi è opportunista, cerca di avvicinarsi a noi attraverso complimenti e gentilezze inaspettate.

Nomi del Diavolo

La tradizione ebraica presenta molti demoni, dalle più varie caratteristiche: Astarte, Belfagor, Belzebù, Belial, Lilith, Asmodeus, Azazél, Baal, Dagon, Moloch, Mammona, Mefistofele, Samael e molti altri ancora.

Dea della Creazione

Enuitari è la Dea che scelse il lato evolutivo della creazione: la nascita, la creazione, l’alba, la luce… essa sostiene il bene assoluto e comune, protettrice dei deboli e degli indifesi.

Mogli di Adamo

Eva e Lilith: modelli di donna a confronto.

Figli di Dio

Alcuni manoscritti del Septuaginta hanno emendazioni che traducono ""figli di Dio"" con ""angeli"". Nel Codex Vaticanus contiene ""angeli"" in originale. Nel Codex Alexandrinus ""figli di Dio"" viene omesso e sostituito con ""angeli"".

Lascia un commento