Chi è il più grande filosofo contemporaneo?


Filosofi influenti

  • Alain Badiou.
  • Noam Chomsky.
  • Donna Haraway.
  • Martha Nussbaum.
  • John Searle.
  • Peter Singer.
  • Peter Sloterdijk.
  • Slavoj Žižek.

Struttura del saggio

La scrittura del saggio è suddivisa in:

  • Note editoriali.
  • Indice.
  • Eventuale Prefazione.
  • Premessa e capitoli successivi.
  • Conclusione con possibilità di Postfazione, web-grafia, bibliografia e sezione dedicata ad altre opere.

Caratteristiche del saggio breve

Un saggio breve punta a dimostrare, criticare o esplicare una determinata tesi, richiedendo di prendere una posizione sull’argomento.

Come scrivere un saggio breve perfetto

1) Centra il tuo obiettivo e cattura l’attenzione con un titolo efficace.
2) Non fare premesse.
3) Scomponi l’argomento.
4) Utilizza dati empirici a supporto della tesi.
5) Evita il plagio e scrivi sempre in prima persona.

Lunghezza del saggio

Un saggio può estendersi fino a 20-30 pagine, ma alcuni esperti consigliano limiti di 600 parole o non più di cinque colonne di foglio di protocollo.

Lascia un commento