Chi è il più grande generale della storia?


Napoleone, il Miglior Genio Militare

Con un WAR di 16,78, Napoleone è il miglior genio militare della storia. L’ampio margine su Giulio Cesare (7,39) è dovuto al numero considerevole di battaglie che ha combattuto, oltre al doppio di quelle che ha combattuto quest’ultimo. Napoleone vinse 38 delle 43 sfide, perdendo solo 5.

Conquistatori nel Tempo

Quale di questi personaggi era un condottiero romano famoso? In epoca romana. Oltre al cartaginese Annibale Barca, che era il nemico più forte di Roma, vi sono Publio Cornelio Scipione Africano, Gaio Mario, Gneo Pompeo Magno, Marco Antonio e, soprattutto, Gaio Giulio Cesare.

Genghis Khan e Alessandro Magno

Chi è stato il conquistatore più grande di tutti i tempi? Genghis Khan è nato nel 356 a.C. Alessandro morì all’età di 34 anni nel 323 a.C. Non è nota la causa della sua morte, ma alcune teorie suggeriscono che sia stato avvelenato. Tuttavia, Genghis Khan è stato il più grande conquistatore di tutti i tempi.

Anibale: Le Imprese

Anibale – Nacque a Cartagine intorno al 247 a.C., figlio di Amilcare Barca. Nel 221, ha preso il comando delle forze cartaginesi in Ispagna e ha continuato a conquistare la penisola iberica. Nel 219 conquistò Sagunto, che era già alleata di Roma, e la distrusse.

Giulio Cesare: Il Donnaiolo

L’ultimo dictator della Repubblica romana, Giulio Cesare, era un grande donnaiolo. È noto che era innamorato di Cleopatra e che aveva tre mogli. Seduzione di consorti e figlie di amici, avversari politici e anche alleati è meno nota.

Generale Romano di Eccellenza

Edward Gibbon, autore del monumentale Declino e Caduta dell’Impero Romano, che gli ha meritato la fama di più grande storico dell’Impero dell’Urbe, lo ha definito il più grande generale della Roma antica. Un romano de Trastevere non era propriamente Flavius Stilicho, noto anche come Stilicone.

Lascia un commento