Chi è il più grande narcotrafficante?


Joaquín Archivaldo Guzmán Loera, noto anche con lo pseudonimo di El Chapo o El Rápido, è un criminale e signore della droga messicano.

Il capo del cartello è attualmente Ismael Zambada García e prima di lui furono Joaquín Guzmán e Héctor Luis Palma Salazar ora entrambi in carcere.

Il cartello finanziò le campagne elettorali dei politici della regione di Medellín, tra cui Álvaro Uribe, che divenne presidente del paese.

Boss del Cartello di Medellín

Pablo Escobar, Gustavo Gaviria, fratelli Ochoa, Gieffe da Silva Santos (el loco), Carlos Lehder, Dandeny Muñoz Mosquera (la Quica)

Si è usata una carica di 200 kg di esplosivo. Nel luogo in cui sorgeva l’edificio, sarà realizzato un parco chiamato "Inflexión" che ospiterà una scultura e una lapide in omaggio alle 46.612 vittime della guerra del narcotraffico nella città.

Horacio Carrillo era un colonnello della Repubblica della Colombia, precedentemente a capo dell’unità di polizia Search Block. Carrillo è stato il primo capo dell’unità Blocco Ricerca della polizia nazionale colombiana.

Pablo Emilio Escobar Gaviria è stato il capo del celebre Cartello di Medellín e il più famoso narcotrafficante della storia. Nato il 1° dicembre 1949 a Rionegro, esattamente 72 anni fa.

Pablo Emilio Escobar Gaviria nasce il 1° dicembre del 1949 a Rionegro, in Colombia. Pablo è il terzo di sette fratelli, figlio di un’insegnante di scuola elementare, Hermilda Gaviria, e di un agricoltore, Abel de Jesùs Escobar Echeverri.

Lascia un commento