Chi è la persona più intelligente del mondo?


Top 10 Paesi più intelligenti al mondo

  • Hong Kong (108)
  • Singapore (108)
  • Corea del Sud (106)
  • Cina (105)
  • Giappone (105)
  • Taiwan (104)
  • Italia (102)
  • Svizzera (101)

Calcolo del QI

Il QI si calcola facendo il rapporto tra l’età mentale e l’età cronologica moltiplicato per cento, con questa formula: età mentale (risultata dal test)/Età cronologica x 100. Il valore del QI è compreso tra 0 e 200, con un valore medio che si attesta attorno al 100.

Indicatori di intelligenza

  • SONO ALTAMENTE ADATTABILI
  • SI RENDONO CONTO DI NON SAPERE UN SACCO DI COSE
  • HANNO UNA CURIOSITA’ INSAZIABILE
  • SONO APERTI DI MENTE
  • HANNO UN’ALTA CAPACITA’ DI SELF-CONTROL
  • SONO DIVERTENTI
  • SONO MOLTO COINVOLGIBILI DALLE ESPERIENZE ALTRUI

Valutazione del QI

Il QI, o quoziente di intelligenza, viene valutato da uno psicologo per fornire un’indicazione dell’intelligenza del paziente mediante un test.

Cosa si intende per QI?

QI (sigla di Quoziente d’Intelligenza) Valutazione del livello di intelligenza di soggetti in età evolutiva, espressa con un numero che costituisce il rapporto percentuale tra l’età mentale, valutata con uno speciale test, e l’età cronologica, calcolata in mesi.

Valutazione del quoziente intellettivo di Einstein

La risposta non è scontata dal momento che Einstein non si sottopose mai (o perlomeno non si è a conoscenza del fatto) a un test per valutare la propria intelligenza; molti esperti, però, concordano sul fatto che il quoziente intellettivo di Einstein variasse fra 160 e 190.

Ritardo mentale nei bambini

Le difficoltà del bambino con Ritardo Mentale iniziano molto precocemente. Spesso si osserva un ritardo nell’acquisizione delle principali tappe motorie (stazione eretta, manipolazione, cammino) e un ritardo del linguaggio.

Lascia un commento