Chi è lo scrittore umorista?


  • L’arte comica mira a sottolineare le differenze tra forma e vita, persona e personaggio.
  • I temi essenziali del saggio di Pirandello sono l’illusorietà, l’assurdità della realtà, il dissolvimento dell’io, la solitudine e l’incomunicabilità.
  • Il contrario è il tentativo di trarre un "senso universale" dalle circostanze.
  • L’avvertimento del contrario è il meccanismo che fa ridere.
  • La gnoseologia relativistica di Protagora sostiene che l’unica certezza sono le nostre esperienze e i nostri pensieri.

Lascia un commento