Chi è perdutamente innamorato di Euridice?


Il mito di Orfeo ed Euridice

Una forte storia d’amore tra due adolescenti: Orfeo, un poeta e musicista, e Euridice, una bellissima ninfa. I due si innamorano reciprocamente e si sposano. Tuttavia, il destino dei due amanti inizia male.
Nelle Georgiche, Virgilio racconta che il pastore Aristeo s’innamora di Euridice e la insegue, ma mentre scappa, un serpente la morde fatalmente.

Ade, il dio dell’oltretomba

Ade, dal greco "Αδης", nome del dio che regnava nell’oltretomba tra gli antichi Greci. Il nome ha un’etimologia controversa. Ade si traduce come "l’invisibile", e il regno del dio è nascosto nelle tenebre. L’elmo che copre la sua testa rappresenta la sua invisibilità.

Il dio dei morti Ade/Plutone e il ratto di Proserpina

Ade deriva dal termine "invisibile" ed è sia il nome di Dio che il regno dei morti. Era chiamato anche Plutone, venerato successivamente a Roma. Il "ratto di Proserpina" narra il rapimento di una ragazza sulle rive del lago di Pergusa, vicino ad Enna.

Lascia un commento