Chi è più grande la Sicilia o la Lombardia?


La Sardegna e la Lombardia: la classifica delle regioni più grandi d’Italia.

Statistiche sulla popolazione italiana e le regioni più popolose.

Le città italiane con la più alta densità di popolazione.

La risposta è come segue: Con una superficie di 24089,89 km2, la Sardegna si classifica al terzo posto tra le regioni più grandi d’Italia. Con una superficie di 23862,80 km2, la Lombardia è la quarta regione più grande d’Italia.

Quanti persone vivono in Italia nel 2021? Al 1° gennaio 2021, l’Italia aveva una popolazione di 59.258.000 individui, un calo di circa 384mila rispetto all’anno precedente. Nel 2020 c’è stato un record minimo di nascite, un alto numero di decessi, un basso saldo migratorio e un aumento dell’età media. L’Italia è il terzo paese più popoloso dell’UE (dopo Germania, Francia e Germania) e il 23o al mondo per popolazione al 1o gennaio 2021.

Quali aree della città sono più popolate? Le regioni più popolose in Italia sono le seguenti: la Lombardia conta 9.981.554 residenti, il Lazio 5.730.399, la Campania 5.624.260 e il Veneto 4.869.830 residenti.

Perché le regioni artiche hanno un numero relativamente basso di persone residenti? Anche se le popolazioni Inuit e lappone vivono in piccole comunità dedite alla caccia e alla pesca nelle regioni artiche del Canada, dell’Europa e della Groenlandia, gli immensi spazi glaciali dell’Artide e dell’Antartide sono inospitali.

Lascia un commento