Chi è più veloce tra il ghepardo e il leopardo?


Caratteristiche del ghepardo

La costituzione fisica molto più snella rende il ghepardo il mammifero terrestre più veloce al mondo, potendo raggiungere fino a 110/120 Km/h, grazie anche ad una spina dorsale molto più flessibile e ad una coda più esile che utilizza da timone.

Simbolismo del giaguaro

Per gli antichi abitanti del Messico è l’animale delle cause giuste, dell’equilibrio, dell’etica eccelsa, del potere di espressione e della guida perseverante. Il Giaguaro come Animale Guida entra in rapporto con la profondità dell’anima umana; come per il cielo le stelle, così per la terra le grotte.

Caratteristiche distintive del giaguaro

Il leopardo è muscoloso e fa salti da fermo alti fino a tre metri. Il giaguaro è il più grande rispetto agli altri due felini; la sua testa e la sua corporatura sono alquanto robuste. E’ riconoscibile per le macchie a rosetta sul suo mantello con all’interno un colore tendente al rosso.

Altri dettagli sul giaguaro

Molti reportage sembrano mostrare che un giaguaro di 100–110 kg è forte quasi come una tigre di 190–200 kg. Questo felino vive circa 12 anni e comunica principalmente attraverso vocalizzazioni simili a grugniti. La sua dieta è molto variegata e comprende almeno 85 specie diverse fra cui tapiri, cervi, caimani, pesci e uccelli di grandi dimensioni. Il giaguaro non ha particolari preferenze stagionali per accoppiarsi, tende a farlo tutto l’anno: la femmina porta avanti la gestazione dai 95 ai 105 giorni fino alla nascita di tre o quattro cuccioli a volta.

Lascia un commento