Chi è stato il miglior chitarrista di tutti i tempi?


Chitarre classiche consigliate per iniziare

  • Yamaha C40II
  • Navarra NV12PK
  • Eko Vibra 100
  • Eko CS10 Natural
  • Fender ESC-105
  • MARTISAN
  • Alhambra Z Nature

Differenza tra chitarra classica e acustica

La chitarra acustica ha una cassa armonica molto più larga nella parte inferiore, mentre la chitarra classica ha una cassa più stretta e bilanciata tra le due parti, superiore e inferiore.

Caratteristiche della chitarra classica di qualità

  • Suono ben bilanciato con alti e bassi distinti
  • Suono dinamico, ricco di sfumature diverse

Storia della chitarra elettrica e il suo suono

Il primo modello di chitarra elettrica risale al 1931 e fu realizzato dallo svizzero Adolf Rickenbacker. La chitarra elettrica produce suono grazie ai pick up che catturano la vibrazione delle corde e la trasformano in impulso elettrico.

Utilizzo del plettro e scelta dello spessore

Il plettro è utilizzato per sollecitare le corde degli strumenti musicali. Lo spessore del plettro può variare:

  • Extra sottile: circa 0.45 mm, indicato per suonatori delicati
  • Sottile: dai 0.46 mm ai 0.70 mm
  • Medio: dai 0.71 mm ai 0.84 mm

Lascia un commento