Chi erano i 300 di Leonida?


Battaglia delle Termopili

Leonida, i 300 spartani e la Battaglia delle Termopili. Probabilmente nessuno credeva che la prima battaglia contro Serse, sarebbe stata decisiva. Oppure, essendo un periodo di olimpiadi, nessuno la voleva una battaglia. Leonida scelse solo 300 dei suoi soldati spartani.

27 Agosto 479 a.C. La definitiva sconfitta del re Serse e la fine delle guerre Persiane. Tenendo conto di questo, quale significato ebbe per i greci la vittoria sui persiani? Sconfitta dei Persiani: Anche su mare la vittoria fu dei Greci. La flotta ateniese prese il controllo dell’Ellesponto. I Greci riconquistarono tutte le coste dell’Asia Minore e cacciarono dalle loro città i tiranni Persiani. L’esito della guerra fu dunque trionfale per i Greci.

Cause della Guerra Persiano-Greca

Riguardo alle cause della guerra tra i Persiani e i Greci della penisola, basterà qui notare che lo stato di guerra s’iniziò per il fatto del soccorso inviato agli Ioni d’Asia, ma che la causa vera della invasione della penisola fu nella forza espansiva d’uno stato di carattere imperialista come la Persia.

Lascia un commento