Chi erano i Dodici Dei?


Divinità dell’Olimpo

I dodici dei principali, generalmente detti "Olimpi", erano Zeus, Era, Efesto, Atena, Apollo, Artemide, Ares, Afrodite, Estia, Ermes, Demetra e Poseidone.

Origini delle Divinità Greche

Il sangue di Urano, cadendo sulla Terra, darà origine alle FURIE (o ERINNI), entità cattive, e alle NINFE (entità buone), mentre le sue membra, cadendo in mare, provocarono una spuma che arrivò fino al mar greco, in particolare a Cipro, e da cui nacque AFRODITE (VENERE), dea della bellezza.

Crono, il Titano

Crono (gr. Κρόνος) Il più giovane dei Titani della mitologia greca, figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra). Secondo la Teogonia esiodea, C. mutilò il padre che, timoroso di perdere la signoria del mondo, teneva in prigionia i figli; ma poi C.

Eroi nelle Opere di Omero

Chi sono gli eroi di cui e signore l atride nel proemio Dell’iliade? l’Atride signore d’eroi: Agamennone, re di Argo. Figlio di Atreo e fratello di Menelao, al quale è stata rapita la moglie Elena. Agamennone guida la spedizione achea a Troia ed è dunque il capo supremo dell’esercito.

Re di Micene

Agamennone (gr. ᾿Αγαμέμνων) Eroe della mitologia greca, la cui leggenda è codificata da Omero: figlio di Atreo e fratello di Menelao, re di Micene (o, secondo un’altra versione, di Argo) e capo degli Achei nella spedizione di Troia.

Significato del Nome Atreo

Atrèo (in greco antico: Ἀτρεύς, Atrèus) è una figura della mitologia greca, figlio di Pelope e di Ippodamia, fratello di Tieste e padre di Agamennone e Menelao.

Lascia un commento