Chi erano i partigiani e cosa fecero?


Un partigiano è un soldato armato che fa parte di un movimento di resistenza piuttosto che di un esercito convenzionale. Questi combattenti si organizzano tipicamente in bande o gruppi per fronteggiare uno o più eserciti convenzionali, ingaggiando una guerra asimmetrica.

Chi ha vinto e chi ha perso la seconda guerra mondiale? In un teso equilibrio geopolitico internazionale che fu poi noto come guerra fredda, l’Unione Sovietica, l’altra superpotenza formata dal conflitto, si oppose a loro.

La Seconda Guerra Mondiale (1914-1918) ha avuto esiti significativi, con la vittoria finale degli Alleati, cambiamenti territoriali e conseguenze politiche.

Lascia un commento