Chi fa un tirocinio ha diritto al reddito di cittadinanza?


Compatibilità del Reddito di Cittadinanza con i Tirocini e le Attività Lavorative

La risposta è afirmativa: Donato Lorusso dell’ufficio stampa Inps conferma alla Repubblica degli Stagisti che il reddito di cittadinanza è compatibile con i tirocini e le attività lavorative. La durata dello stage (che per la lettrice è di sei mesi) non avrà alcun impatto. :20 maggio 2021

Definizione e Pagamento del Tirocinio

  • Significato di un Tirocinio Formativo

    Quando si parla di tirocini formativi, si intende un’esperienza di formazione e orientamento al lavoro che dura solo un po’. Il tirocinio non è un rapporto di lavoro subordinato. Invece, si tratta di una formazione sul posto di lavoro che consente l’acquisizione di competenze operative e professionali.

  • Pagamento dei Tirocinanti

    Ogni mese, il datore di lavoro paga l’indennità. Un esempio è il caso dei tirocini finanziati dal progetto Garanzia Giovani, in cui il datore di lavoro paga in parte e la Regione paga in parte, con la possibilità di ricevere un bonus direttamente dal datore di lavoro.

Disoccupazione e Tirocini

Quali persone hanno diritto alla disoccupazione se stanno facendo un tirocinio? Il tirocinio non comporta la perdita dello stato di disoccupazione perché è una formazione e non un lavoro subordinato. Di conseguenza, l’indennità riconosciuta per il periodo di formazione è compatibile e cumulabile con la NASpI.

Orario di Lavoro per uno Stagista

Secondo la contrattazione nazionale, un tirocinante può lavorare da 20 ore a 40 ore settimanali, fatti salvi eventuali limiti inferiori imposti dalla legislazione regionale o dal CCNL applicato dall’azienda ospitante.

Lascia un commento