Chi ha dato origine al nostro sistema solare?


Origine del Sistema Solare

La formazione del Sistema Solare risale a 4,5 miliardi di anni fa: in questa epoca tutti i suoi attuali protagonisti si sono formati da una stessa nube di gas e polveri in rotazione nello spazio. Grazie alla forza di gravità il materiale si raggruppò intorno a un nucleo centrale che divenne poi il Sole.

Futuro del Sole

Cosa accadrà quando il Sole si spegnerà? Il combustibile ad idrogeno nel nucleo sarà finalmente esaurito fra 4,8 miliardi di anni, quando il Sole sarà del 67% più luminoso di oggi. Dopo di che il Sole continuerà a bruciare idrogeno in un guscio che circonda il suo nucleo, finché l’aumento di luminosità raggiungerà il 121% del valore attuale.

Formazione del Sole

In base alla Teoria della Nebulosa Protosolare, il Sistema Solare ha avuto origine da un’immensa nube in rotazione, composta di gas (principalmente idrogeno ed elio) e polvere. La contrazione del gas al centro del disco ha originato il Sole.

Lascia un commento