Chi ha inventato il bianco e nero?


Storia del Bianco e Nero

George Albert Smith Inventato in Inghilterra da George Albert Smith e perfezionato da Charles Urban, consisteva nell’uso di due filtri rossi e verdi per proiettare un film in bianco e nero. La fotografia in bianco e nero è nata nel 1790/91 si ritiene che proprio in quegli anni fu realizzata la prima stampa fotografica, ovvero la prima impressione su carta di un immagine.

Fotografia in Bianco e Nero

Un fotografo professionista che ama la fotografia, inevitabilmente si è cimentato con la fotografia in bianco e nero. Nel ritratto in bianco e nero il controllo della luce aiuta il fotografo ad ottenere quegli effetti di senso che desidera trasmettere ai fruitori della fotografia. Unitamente alla funzione della luce, la gestualità e la prossemica del soggetto fotografato aumentano o sottolineano particolari connotazioni emotive.

Curiosità sui Capelli Neri

Se i vostri capelli sono neri, dovete usare l’acqua ossigenata a 40 volumi con un decolorante. Per ottenere degli splendidi riflessi rossi, molte beauty addicted utilizzano infatti anche il tè nero, che messo in infusione in una bella tazza d’acqua calda, e poi versato sulla chioma, regalerà dei riflessi molto scuri, che tenderanno al rosso in base al vostro colore di capelli. Circa il 64% della popolazione mondiale ha i capelli neri, e secondo gli esperti, la spiegazione di questa predominanza non è solo genetica, ma anche l’aspetto costante di questo gene nei gruppi etnici più popolati.

Lascia un commento